Editoriale:Dei servi e del gregge: Breve storia triste delle strategie di potere (B.Spadini) p.2
Pensiero: Sul non fare (F:Tovo) p.4
Il nomos della terra e l’Ucraina (F. Tovo) p.6
La legge naturale è radicata nell’essenza di ciascuna persona (D. Trabucco) p.10
La forza del pensiero tomista contro le derive gender e lgbt (D. Trabucco) p.10
Tradizione: L’asino, divina cavalcatura (B. Spadini) p.11
Storia: Cuius regio, eius religio (A.G. Fucilone) p.13
Il febronianesimo e il giorno d’oggi (A.G. Fucilone) p.14
Questioni di ribellismo…(S. Luscia) p.15
Ritratti:Il Vescovo Iver Munk (A.G. Fucilone) p.19
I racconti del Mago: Tout me fait rire (M.M.Merlino) p.20
Misteri: L’uomo dalla maschera di ferro (A.G. Fucilone) p.21
Viaggi nell’anima ed altro:I maiali di Sairano (B. Spadini) p.22
Letteratura: Breve storia della cultura occitana (A.Rosselli) p.23
Arte: La cattedrale di Magdeburgo A.G.Fucilone) p.24
Un esempio di arte italiana perduta: la cattedrale di Tripoli (A.G. Fucilone) p.30
Musica: Lodovico Grossi da Viadana o.f.m. (S. Santoro) p.31
Cinema: Il cinema di Eriprando Visconti (D.Canellini9 p.34
Attualità: La mutazione genetica del nostro sistema (A.G.Fucilone) p.35
Il corto circuito progressista (A.G.Fucilone) p.36
Le nostre interviste:Antonella Ricciardi intervista Marisa Dal Corso p.37
Antonella Ricciardi intervista il cantautore Marco Chiavistrelli p.42
Voci, echi, pareri: Il declino “queer” dell’Occidente (A.G.Fucilone) p.47
L’effetto Dunning-Kruger ed il covid (A.G.Fucilone) p.49
Mantua e dintorni:I Gonzaga e lo scisma bavarese (A.G.Fucilone) p. 50
Ecologia: La distopia ambientalista (A.G Fucilone) p.52
L’angolo dello chef: Bocconotti o bucchinotti? (A.G. Fucilone) p.53
Vita associativa: Prossima conferenza (redazione) p. 55