IL DECLINO DELLA CHIESA IN UNA FOTO (Antonio G. Fucilone)

ATTUALITA'-GEOPOLITICA

2 Ottobre 2023


 

IL DECLINO DELLA CHIESA IN UNA FOTO

(Antonio G. Fucilone)

Vedere la foto di Papa Francesco che si quasi si inchinato di fronte alla bara dell'ex-presidente della Repubblica Giorgio Napolitano mi fa specie.

In quella foto, si vede la situazione di declino della Chiesa cattolica di fronte ad un'altra "Chiesa".
La "Chiesa rossa" sta vincendo su quella "bianca".
Questa è una triste realtà.
Ricordo un attimo chi era Giorgio Napolitano.
Giorgio Napolitano era un comunista.
Egli era un comunista che forse non si è mai pentito della sua storia.
Del resto, ha voluto un funerale laico.
Napolitano sostenne l'ingresso dei carri armati sovietici in Ungheria, nel 1956.
Napolitano fu anche colui che propiziò la caduta di un governo eletto democraticamente eletto per favorire un altro esecutivo voluto dall'Unione Europea e che agì contro gli interessi italiani, nel 2011.
Quanto accadde nel 2011 stravolse la politica italiana.
Eppure, Papa Francesco ha lodato questa figura.
Ha definito Napolitano "un servitore dello Stato".
Durante il funerale, laico, il cardinale Gianfranco Ravasi ha quasi "santificato" la figura di Napolitano, definendolo un giusto.
Il cardinale ha detto: "Sul cristianesimo era avanti più di tanti altri credenti".
Se Napolitano fosse stato credente, avrebbe scelto di fare celebrare un funerale religioso.
Questi prelati si rendono conto dello scempio che stanno facendo.
Con tutto il rispetto, la storia di Napolitano è legata a doppio filo con quella di un partito antitetico rispetto al cattolicesimo.
La figura di Napolitano deve essere rispettata umanamente ma la storia non può essere negata né può essere nascosta.
Serve serietà.
Questo è il declino della Chiesa, un declino che parte dall'interno, a causa di prelati che si sono convertiti al mondo, anziché convertire il mondo a Cristo.
Si deve cambiare rotta, prima che della Chiesa non resti più nulla.


« Indietro